la famiglia gulfi
  • Home
  • Storie
  • Genealogia
    • Lombardia
    • Svizzera

Stato delle anime di Esino del 1567

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 11 Marzo 2008
Ultima modifica: 03 Gennaio 2015
Visite: 5797

Nell'agosto del 1567 il parroco di Esino provvede alla stesura di un vero e proprio censimento degli abitanti di Esino. Poichè lo scopo è quello di descriverne le abitudini ne risulta uno scritto spassoso e di piacevole lettura, oltre che ricco di informazioni storiche.

Leggi tutto...

Gulfi Caterina (1535)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 08 Marzo 2008
Ultima modifica: 10 Novembre 2013
Visite: 4774

Il sito Rootsweb.com registra il matrimonio celebrato nel 1559 fra Caterina Gulfi e Silvio Platamone, barone di Priolo. Caterina Gulfi nasce nel 1535 a Platamone (Salerno) e muore nello stesso luogo. Silvio Platamone nasce a Platamone nel 1530 da Girolamo Platamone e Beatrice Statella. Il matrimonio viene celebrato a Platamone.

Beata Maria Vergine di Gulfi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 07 Marzo 2008
Ultima modifica: 06 Agosto 2013
Visite: 8134

La tradizione vuole che la prima immagine della Madonna di Gulfi giunse intorno all'VIII sec. da Costantinopoli sulla spiaggia fra Scoglitti e Santa Croce Camerina, probabilmente in seguito ad un naufragio. Si dice che Essa venne caricata su un carro trainato da buoi, che, senza essere guidati da alcuno, la portarono davanti alla chiesa di Gulfi.

Successivamente la chiesa fu rifatta e ingrandita e la Madonna venne collocata sopra l'altare maggiore. Dal 10 aprile 1951 la chiesa di Gulfi è santuario mariano.

Origini

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 29 Febbraio 2008
Ultima modifica: 09 Novembre 2013
Visite: 3123

Le origini della famiglia Gulfi si dividono fra Sicilia e Lombardia.

In provincia di Ragusa si trova Chiaramonte Gulfi, borgo di origini medievali sorto nelle vicinanze di Gulfi, villaggio distrutto dagli Angiovini nel XIII secolo. In seguito a questo tragico evento gli abitanti fuggono e si rifugiano nel resto della isola. Le famiglie Gulfi originarie della Sicilia sono certamente legate al nome del toponimo Gulfi.

In provincio di Lecco si trova Esino Lario, villaggio delle prealpi lombarde situato non lontano dalle Grigne. I registri parrochiali registrano la presenza di Gulfi già dal 1500. Da queste famiglie discendono i Gulfi attualmente presenti ad Esino, quelli abitanti in Lombardia e quelli abitanti in Svizzera.

Emigrazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 29 Febbraio 2008
Ultima modifica: 04 Gennaio 2015
Visite: 9865

L'emigrazione nel corso dei secoli ha portato i Gulfi in varie parti del mondo, ma attualmente vi sono famiglie solamente in Italia e Svizzera.

In Italia queste si trovano soprattutto in Sicilia, Lombardia, Piemonte, ma anche in Campania e Toscana.

Leggi tutto...

Emigrazione in America

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 23 Febbraio 2008
Ultima modifica: 03 Gennaio 2015
Visite: 8598

Come molti altri europei alla ricerca di una vita migliore, parecchi Gulfi emigrarono nel XIX e nel XX secolo nel Nord e Sud America.

Leggi tutto...

Emigrazione in Francia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 23 Febbraio 2008
Ultima modifica: 10 Novembre 2013
Visite: 8474

L'Union des Cercles Généalogiques Lorrains registra 11 nascite, 4 matrimoni e 4 decessi di appartenenti alla famiglia Gulfi in un periodo che va dal 1700 al 1750 nel dipartimento dei Vosgi (Francia).

Leggi tutto...

Chiaramonte Gulfi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 23 Febbraio 2008
Ultima modifica: 04 Gennaio 2015
Visite: 9348

In provincia di Ragusa si trova una cittadella di nome Chiaramonte Gulfi le cui origini si perdono nel tempo. Padre Samule Nicosia, nel suo Notizie storiche su Chiaramonte Gulfi (Ed. Piccitto & Antoci, Ragusa 1888), fa risalire la fondazione al tempo dei primi insediamenti greci nel VI sec. AC. Il nome di Gulfi ha però quasi certamente origini arabe e risale al IX sec. DC quando i Saraceni invadono l'isola scacciando i Greci.

Leggi tutto...

Carmelino Gulfi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Creato: 23 Febbraio 2008
Ultima modifica: 04 Gennaio 2015
Visite: 7816

Carmelino nasce il 26 maggio 1891, figlio di Filippo Gulfi (vedi genealogia). Probabilmente già sul finire del 1911 parte da Esino Lario (prov. Lecco, Italia) per emigrare in America. Il viaggio sino a Le Havre (Francia) dura alcuni giorni. Il 24 febbraio si imbarca a bordo del Savoie e giunge a New York il 2 marzo 1912 all'età di 20 anni.

Leggi tutto...
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.